Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post

sabato 24 febbraio 2018

Il tuo profumo e anche i tuoi occhi

Non manca molto, in fondo.

Per iniziare il mio ultimo anno che avrà il due come primo numero.
Chi lo sa come mi sentirò tra dieci anni, quando sarà il tre a lasciare posto al quattro.
E chi lo sa come mi sono sentita dieci anni fa. Questo nemmeno me lo ricordo.

Quando sono in prossimità di un traguardo, mi concedo del tempo per guardare tutto quello che ho lasciato alle spalle. Devo capire se merito di oltrepassare la striscia bianca segnata sull’asfalto, asciugarmi la fronte per poi ripartire in una nuova corsa. 

Una di quelle che avrà un selciato più o meno tortuoso, ma sicuramente un’altra destinazione. 
Una di quelle che comprenderà altri 365 insegnamenti, racchiusi spesso in dettagli che restano inosservati allo sguardo dei più. 
Una di quelle in cui saper cogliere quando sarà opportuno ingranare la marcia, e quando invece decelerare.

Lo faccio non per contare cosa ci abbia guadagnato, ma soprattutto cosa ho sbagliato. Cosa ho perso. Cosa non ho imparato. Cosa mi ha tenuto legata. Cosa non mi ha permesso di vincere con maggiore agilità. Perché, in fondo, è anche questo che la vita ci chiede ogni tanto, come fosse una sorta di conto da pagare. 

Un rendiconto che scrivi tu. Davanti ad un foglio bianco, senza remore, né paura di tradirti. 

Allora, nel mio penultimo anno con il due davanti, non ho ancora imparato a non dar troppo peso. Alle circostanze avverse, ai volti di plastica, alle sagome di cartone, alle parole scritte sulla sabbia.
Piuttosto, ho cominciato a dar peso al tempo che scorre, a considerare sacro ogni attimo, così da essere incapace a sprecarlo. Per tutte quelle cose destinate a diventare brutti ricordi nello stesso istante in cui le si vive, e con tutti coloro destinati ad essere chiusi in uno scatolone da custodire nell’angolo di una casa, come fossero l’ultimo pacco da scaricare.

Ho imparato a sbiadire quella linea di demarcazione che ostinatamente ricalcavo tra me e quella porzione di mondo che un tempo mi faceva paura. 
Ho imparato a lasciar sbiadita anche quella che custodivo dentro di me, per separare le parole da pronunciare dal mio reale stato d’animo. 
Ho avuto la conferma, però, che quello che sono lo esprimo soltanto scrivendo. Così, ho imparato a fregarmene: di quello che vede la gente, di quello che pensa, di come mi etichetta. 

Perché la verità é che ci sarà sempre qualcuno pronto a puntarti il dito, per farti un elenco di tutte le tue manchevolezze.

Ci sarà quello che ti biasimerà di non averlo amato abbastanza, o di averlo amato troppo. Così ho imparato ad amare e basta, senza preoccuparmi della dose da offrire, né di quella che forse non riceverò in cambio. E ho imparato che non amare non é peccato. Lo è imporsi di farlo, solo perché é scritto sul copione di un film che non sei più disposto a recitare. 

Ci sarà sempre qualcuno che ti darà dell’incapace, dell’inferiore, dell’inetto. Ho imparato che sono quelli che hanno paura di te. Allora se non sarai in grado di insegnar loro a non averne, dovrai imparare a scansarli. L’ho imparato, ma troppo tardi.

Ci sarà sempre qualcuno detentore di una verità che non collima con la tua. Perché, alla fine, ognuno avrà il diritto della verità che gli spetta. L’ho imparato, questo, a mie spese, appurando che ogni verità è il prodotto di diversi ingredienti che si miscelano, e la consistenza dipenderà dalle dosi. Una verità è fatta di coraggio, di amor proprio, di umanità, di senso del dovere, quello morale. La paura no, non c’entra niente. Quella produce solo grandi bugie.

Così, alla fine, ho capito anche un’altra cosa.
Che non sarò mai quella donna in grado di godermi il traguardo, senza però prefissarmene subito un altro. 

Che sarò sempre quella donna che sente di non meritare di appoggiare il suo piede oltre la striscia bianca segnata sull’asfalto. Potevo essere più svelta, decelerare in alcuni momenti per godere della bellezza del paesaggio circostante, potevo sudare di più.

Ma sarò quella che non avrà mai più paura di perdere ogni cosa, perché ha imparato a costruire quel poco che conta. Quella che agli altri mostra sempre di essere pronta, perché ha imparato a lanciarsi anche senza paracadute.
Quella che non conterrà nulla: né il troppo amore, né la paura di essere infelice.
Quella che, alla fine, avrà imparato a miscelare pochi ingredienti per creare un prodotto che non debba necessariamente piacere a chiunque, ma soprattutto a se stessa, al punto da non smettere mai di creare. 
Quella che, alla fine, avrà poco da insegnare, ma avrà imparato una cosa importante: sentirsi bene in dei piccoli spazi che l’immaginazione trasforma in regni incantati, e ad essere felice, con le piccole cose.


È così che immagino il mio ultimo anno, prima di salutare il numero due: pieno di tutta quella vita, anche quella che fa male, da cogliere a piene mani, che attraverso sentieri stretti ti conduce verso il mare, dove tutto é più familiare, perché avrà il tuo profumo, e anche i tuoi occhi.

domenica 11 febbraio 2018

Goccia dopo goccia

L’ho fatto tante volte. Riempire gli spazi, in cui non riuscire ad identificare un punto d’inizio ed una fine. Così, con una goccia dopo l’altra, credevo di riempire il bicchiere. A volte ho aspettato lo facesse il tempo, raramente è stato il tempo ad aspettare me. 

Ci vuole pazienza a riempire la vita con un contagocce. Troppa fantasia ad immaginare il mondo riflesso in una goccia che brilla solo in controluce. Follia, un pizzico, a credere che possa bastare, ma resilienza, smisurata, per convincersi che, goccia dopo goccia, il mare non sia poi così lontano.

Allora, ho riempito il contagocce, l’ho agitato sino a svuotarlo tutto in una volta. Credevo bastasse un unico grande sforzo. Ma non sono riuscita a sentire il rumore del mare, delle sue onde che battono alle pareti rocciose per poi perdersi nell’aria, tornare indietro e ricominciare tutto da capo.

Così, ho riempito il contagocce, prestando attenzione. Al modo, alla misura, al tempo. Un gesto svelto, preciso, di un secondo appena. Istanti intervallati da silenzi così lunghi da sembrare quasi eterni, prima di essere interrotti da un altro istante, in cui la goccia si posa sul fondo del bicchiere, potendone avvertire persino il rumore. Ma il mare mi è apparso sempre troppo lontano.

Ho pensato, per un breve periodo, che ci si dovesse appropriare di uno strumento per equilibrare la vita, così da farla sembrare lineare in cui addirittura le sbavature riescono a seguire una linea retta. Uno strumento con cui misurare lo spessore delle persone da avere accanto, così da poter essere presenti ma non troppo. Uno strumento con cui misurare le relazioni, che avessero la parvenza di qualcosa di umano, senza necessariamente esserlo, restando in superficie. 

Uno strumento per essere cauti, ma non troppo.
Per fare delle scelte, ma non quelle che fanno paura.
Per concedersi, solo a piccole dosi.
Per immergersi in acque che abbiano la giusta temperatura, mai troppo calde o gelate.
Per arrivare a metà, tra la superficie ed il fondale, così da essere pronti a tornare indietro.
Per essere coraggiosi, senza però mai commettere sciocchezze.
Per dire sempre la cosa giusta al momento giusto.
Per credere solo alle parole scalfite sui muri, non a quelle sulla sabbia portate via da una folata di vento.
Uno strumento per discernere una sagoma da una persona, un volto da lineamenti facciali che esprimano un’emozione qualsiasi sia l’espressione assunta.

L’ho fatto, prima di capire che quello strumento non aveva nulla a che fare con me. Così, ho cominciato a credere che non dovessi farmi piacere necessariamente quello a cui per natura non mi sarei nemmeno mai accostata. Solo per riempire uno spazio. Ed è stato allora che ho appurato che ho sbagliato, senza credere però di aver commesso necessariamente un errore, perché poi ho imparato. 

Tutte le volte che ho usato il contagocce per voler essere cauta, quando forse avevo solo paura di fare delle scelte importanti. Quelle che poi sono esplose, alcune soltanto in un gran fracasso, altre in fuochi d’artificio colorati durati solo pochi minuti, di quelli che però agevolano lo slancio. Altre ancora silenziose, di quelle che però riesci a scriverti dentro, diventando non uno strumento ma un punto da cui partire con cui misurare la vita. 

Così ho sbagliato, tutte le volte che ho creduto di dividermi in dosi, perché sono una persona, tutta intera. Tutte le volte che ho voluto constatare la temperatura dell’acqua prima di immergermi e tutte le volte che sono rimasta a metà, tra la superficie ed il fondale. Perché alla paura di scottarmi, di gelarmi, di non riuscire a tornare indietro, ne è sopraggiunta un’altra: quella di non vivere abbastanza.

Così ho sbagliato, come tutte le donne convinte di possedere un’innata insicurezza, a temere di commettere sciocchezze. Il coraggio non è mai sciocco, ma consapevole che essere umani significa non essere esenti da errori, ma provarci comunque. 
Così ho sbagliato, a credere solo alle parole che sembravano eterne perché scalfite nella pietra, perché il tempo le consuma, anche quelle. Ed ho sbagliato, tutte le volte che mi sono imposta di capire chi avessi di fronte, perché anche a quello ci penserà il tempo. 

Così ho sbagliato, ma poi ho imparato. 
Che non sarò mai quella persona dedita a misurare il tempo, le persone, me stessa.
Che non ho bisogno di riempire il mio tempo, perché il mio tempo è tutto ciò che conta: non vuole che riempia vuoti con vuoti, che sia precisa a centellinare ogni singola goccia, che lo svenda con ciò che non voglio, che non trasmette, che non mi sa di vita.
Che non si può immaginare il mare se non si riesce prima a crearselo dentro.

Me ne dovevo liberare e adesso riesco a sentirlo.
Che con le sue onde batte violentemente contro le pareti di una scogliera, per poi perdersi nell’aria, tornare indietro e ricominciare tutto da capo.
Riesco a sentire il rumore delicato di quelle che sul bagnasciuga riescono a toccare a malapena i piedi che sprofondano nella sabbia umida.
Riesco a sentire il profumo della salsedine.
Il tiepido calore di una giornata di fine estate.
I colori pastello del sole che si nasconde all’orizzonte.
Il mare. Adesso riesco a vederlo.

martedì 12 maggio 2015

Una sequenza di numeri

Sveglia. Corri. Doccia. Vestiti. Infila la giacca mentre con l'altro braccio mantieni una tazza di caffè la cui metà scorrerà probabilmente nel lavandino perché è bollente e tu sei in ritardo. Raggiungi la stazione o in alternativa mettiti alla guida. Auto, motorino o bicicletta non ha importanza. Lavori. Pausa pranzo. Chiudi. Torna a casa. Fai una corsa. Ceni. Guardi la televisione o un film. Ti rifai la doccia. Rimetti la testa sul cuscino.

Ho tentato di immaginare un seguito a questa sequenza. Ma la verità è che, nella stragrande maggioranza dei casi, il continuo di questa storia sarà scritto ripercorrendo ogni singolo passaggio.

Ci penso, ogni tanto, a dove sia finita quella persona che non si sarebbe accontentata di stendere il suo telo su di una striscia di sabbia, che avrebbe voluto conoscerne tante prima di capire quale fosse la più appropriata. Che fosse stata stretta o immensa, rocciosa o di sabbia sottile, lontana o vicina. Ci sarebbe stato il mare comunque. Generoso di natura, perché infinito.

Esistono persone che ad un certo punto lasciano tutto e si orientano ascoltando il vento che soffia. Quelli che vanno e al loro ritorno non dovranno raccontare del lavoro e del loro stipendio, ma solo di ciò che hanno visto, servendo questo abbastanza per nutrirli. Di entusiasmo e di gioia di vivere.

E lo so che qualcuno ci ha pensato pur credendo fosse una scelta difficile. Seguiamo schemi prefissati che ci riducono ad essere un numero in una sequenza infinita ma sempre uguale, dove la ricerca di una casa, di un lavoro, di un salario più alto arriva ad essere l'obiettivo, ma mai quello finale. Una sorta di predestinazione a tutte quelle abitudini che ad un certo punto diremo di odiare, ma le seguiremo a menadito comunque, senza fiatare.

Perché qualcuno un giorno ha deciso che una vita normale necessitava della connivenza di questi fattori, ponendo scadenze con dati anagrafici alla mano.

Allora diventeremo tutti numeri, schiavi di una sequenza di azioni. Ci convinceremo sia l'unica soluzione possibile e impareremo a dire che va sempre tutto bene, perché  l'importante é essere felici.

Per esempio, amare rende felici. Ma si sa, l'amore ha tante forme ma nessuno schema.

Beato chi l'ha capito. Peccato per tutti gli altri cui non resta nient'altro se non l'immaginazione.

lunedì 31 marzo 2014

Perchè è bello essere terroni.


Qualche anno fa mi è stata rivolta un'insolita domanda. Sapete quelle domande che vorresti non ti venissero mai rivolte, e non perchè non vuoi svelare quale sia la verità, ma perchè oltre ad ignorare la risposta, ignori il senso della domanda stessa. Lei, che antepone gli articoli determinativi ai nomi propri di persona, mi fa: "Io ed il mio ragazzo andremo in vacanza a Napoli quest'estate, e gireremo per tutta la costiera", ed è lì che mi aspettavo una domanda su quali sarebbero state le immancabili tappe, quando invece se ne è sopraggiunta un'altra: "Volevo chiederti, ma posso indossare l'orologio?Cioè, posso o c'è il rischio che me lo rubino?"
Alquanto imbarazzata e con il volto dell'umiliazione, nonostante avrebbe dovuto sentircisi lei, le ho risposto nella maniera più diplomatica possibile dicendole che avrebbe potuto tranquillamente indossarlo, con la solita attenzione che ognuno impiegherebbe per ogni oggetto di valore che indossa quando si è in giro in una grande città piena zeppa di turisti. Avrei voluto propinarle una battuta, ma probabilmente l'avrebbe presa troppo sul serio, da una che ti fa domande del genere pur avendoti in altre occasioni a stento salutato, cosa ti aspetti? Ma sicuramente questa è in cima alla mia TopTen delle domande alla-cazzo-di-cane, prima del "Quando ti laurei?" e "Cosa fai a Capodanno?"
E presumo che abbia cominciato forse in quel momento a spargere i semi della mia misantropia, tendente per lo più ad una misoginia arrivata probabilmente ad uno stato di metastasi, insomma, ad un punto di non ritorno. Sono nata a Napoli, e non me ne sono mai vantata, fin quando ho cominciato a girare per l'Europa. Quando mi presentavo e tuttora mi presento ad estranei la prima parola che mi viene detta è camorra. La seconda è pizza. La terza è Berlusconi, il che mi fa sentire meno in colpa, perchè è come se si parlasse di un'idiozia tutta all'italiana, non soltanto del Sud. Qualcuno mi ha anche detto che dalle sue parti si dice che a Napoli si gettano i mobili inutilizzati dalla finestra, simpaticamente gli ho risposto che forse si riferiva alla defenestrazione di Praga. Lui mi ha guardato perplesso, forse a scuola non ne ha mai sentito parlare, o forse, non ci è nemmeno mai stato. Oggi, lontana dalla mia città, capisco il senso dell'appartenenza, quello che scorre nel tuo sangue e ti rende parte di un luogo geografico nonostante sia andata via. Ed oggi capisco la bellezza dell'essere terrona, il senso di protezione che devo alla mia terra, malandata e disgraziata, ma pur sempre la mia, che forse non darà alcunchè al mio futuro, ma un sorriso quando solo ne sento parlare.

Ma che significa essere terrone?

Dimostrazioni.
Il terrone che sbarca in terra straniera - ove per straniera reputo, a questo punto, anche il Veneto autoproclamatosi illegittimamente indipendente per una spinta egocentrista - deve dimostrare subito una cosa: essere una brava persona, anche se pronuncia le "e" aperte. Perchè c'è questo luogo comune dell'essere imbroglione, di chi, quando può, fotte. Non vi do tutti i torti. Ma c'è questa innata sensazione dentro di me, come se volessi dire: "Mi chiamo Antonia, sono del Sud, e sono stata educata, come voi, se non di più", che non se ne va. Dimostrare di valere il doppio. Non ci viene posta nessuna richiesta esplicita. Ma è un po' come se ce la sentissimo addosso, come un olezzo pungente, un po' per smorzare anche luoghi comuni.

Nonni.
Il terrone ha presumibilmente nonni terroni. La nonna del Sud, non prendiamoci in giro, non è come la nonna di Milano. La nonna terrona ti sveglierà con la tazza di latte ed il caffè ancora bollente sul tavolo con la domanda "cosa vuoi per pranzo?" nonostante siano ancora le otto del mattino. Il non avere appetito equivale al non stare bene. E non importa se dopo un'abbondante piatto di pasta nel tuo stomaco c'è spazio solo per una polpetta e non per le tre grosse che ti aveva conservato, se non le mangi tutte non stai bene, hai bisogno di farti delle analisi. C'è mia nonna materna che prepara le sue famosissime melanzane sott'olio, più che sotto l'olio vi sprofondano sulla superficie del contenitore come piombo su un fondale marino. Quando mia sorella le dice di essere a dieta, lei quasi irritata le dice: "Ma tanto è verdura". Ed in fondo ha ragione.
La nonna terrona diventa la tua seconda mamma, la baby-sitter che tutti desidererebbero, la tua ancora di salvezza - soprattutto se hai fame -, la tua banca che ti passa di tanto in tanto la famigerata "mazzetta" in stile pusher, per non farsi notare. 

Cibo.
Lavorando in un ristorante in stile fast food, mi capita di imbattermi in intere famigliole che consumano lì il loro pranzo domenicale. E mi sento quasi fortunata ad essere, nei geni, una terrona. Perchè ricordo mia nonna o mia zia o anche mia madre svegliarsi presto di domenica mattina per preparare dei piatti succulenti, di quelli che si cucinano quando si ha tempo ed in occasioni speciali. La domenica, per esempio, è un'occasione speciale, perchè nessuno avrà altri impegni, si è tutti insieme, dal primo al dolce. E non c'è nulla che possa essere definito "fast": andiamo piano, con calma. Durante lunghi pranzi attendiamo anche quaranta minuti prima di servire il resto, per digerire e gustarlo meglio. Ci piace così, mangiare "slowly". Quando passo per i tavoli chiedendo loro se il cibo è di loro gradimento, il più delle volte mi rispondono che quel pezzo di pollo cucinato sulla griglia e delle patatite imbevute di olio da motore sono semplicemente deliziosi. Io faccio un respiro e mi trattengo. Se non lo facessi mi ritroverei a gettargli in viso il piatto e a far arrivare mia nonna con il teletrasporto, con una parmigiana di sette chili, dopo aver fritto una decina di chili di melanzane per l'intera mattinata. Con una pasta al forno croccante in superficie, ma morbida all'interno, perchè accompagnata da ragù e da uno strato di mozzarella filante catalogata fra le sette meraviglie del Mondo. 

Caffè.
Per chi vive al Sud, ma soprattutto nel territorio partenopeo, l'andare a prendere un caffè non equivale necessariamente a berne una tazza. Il caffè può diventare una birra, un aperitivo, un sandwich. E' un modo per intrattenersi tra una chiacchiera e l'altra quando si è in compagnia, l'unico che conosco per svegliarmi. "Sì ma l'English breakfast è più ricca". Per voi, finti radical chic, forse. Dite quello che volete ma, al mattino ci vuole caffeina. Caffeina vera, non acqua colorata di marrone, che poi, è un marrone manco tanto scuro. Non pancetta e uova, con quella ci faccio la carbonara per pranzo. Provatelo a spiegare alla nonna terrona. Vi guarderà con due occhi spalancati e magari vi dirà: "Bevi prima il latte con il caffè, mangia due fette biscottate, una fetta di panettone, questo te lo porti, se ti viene fame dopo, prima di pranzo".

Famiglie allargate.
Sembra quasi di vivere nella soap opera Beautiful, ma quello delle famiglie allargate è un dato che ci contraddistingue. La figlia della tua migliore amica diventerà tua nipote, pur non avendo con lei alcuna familiarità, amici di famiglia diventeranno i tuoi zii, il fidanzato di tua sorella diventerà il fratello maschio che non hai mai avuto, i tuoi amici saranno fratelli acquisiti, che chiameranno tua madre per nome e seguiranno in salotto il campionato di calcio con tuo padre. Quello che è mio, diventa anche tuo. Tutti una grande famiglia, ma nulla di perverso alla Brooke Logan. 

Mare.
Spostandoci in grandi metropoli, ci illuderemo di aver scoperto di essere affetti da metereopatia. Ci ammaliamo per il clima uggioso, per la pioggia, il vento e l'umidità. Non saremo metereopatici. Quella è mancanza di mare. Ogni tanto, lo ammetto, spero di girare l'angolo e di ritrovarmi su di un bagnoasciuga. Ogni tanto avremo il desiderio di vederlo, solo per gettarvi i pensieri che sembra svaniscano, per essere al cospetto di qualcosa che nonostante dicano sia infinito, non ci farà mai paura.



Mi chiamo Antonia, dicono di me che sono una brava ragazza. Mi manca la parmigiana di melanzane preperata con cura da mia nonna. Al mattino, per svegliarmi, bevo un espresso, di quelli belli forti. Ho un cognato-fratello, amiche-sorelle, amici di famiglia che chiamo zio e zia. Mi manca il mare, il suo profumo, la brezza che inumidisce la mia pelle. Sono una terrona, ma non amo gli orologi da braccio, per questa ragione non li indosso.